Collezione "Effervescent" - Autunno Inverno 2019-2020

Effervescent è la quarta collezione.
Passa tutto dentro al significato di questa strana parola latina che, nella sua semplictà, descrive qualcosa che sta iniziando a bollire, più precisamente ad agitarsi.
Effervescent non ha nulla da spartire con il numero che la identifica, la quarta e quindi il 4.
4 non è un numero da poco.
4 sono i punti cardinali.
4 sono i venti principali.
4 sono le stagioni e 4 sono le fasi lunari.
4 sono i lati del quadrato a cui veniva nell’antichità paragonata la Terra.
4 è il numero della concretezza, dell’ordine, della precisione, della solidità, della sicurezza e della prudenza.
4 è il numero che nel Medioevo era considerato un numero perno su cui si credeva “girasse” gran parte del mondo che si conosceva.
EFFERVESCENT, la quarta collezione, poteva rimanere qualcosa di così “semplicemente quadrato”, perfetto e senza spigoli ?
Impensabile solo pensarlo.
E’ così e da qui che nasce la quarta collezione di Crazy Walls.
Da qualcosa che stava iniziando ad agitarsi troppo.
Da qualcosa che sembrava dovesse esistere solo perfetto e “quadrato”.
Crazy Walls cambia davvero tanto in EFFERVESCENT.
D’ora in poi le immagini, le frasi e i murales di ogni collezione saranno sempre 11.
Non più 25 come in DARING o 17 come in IRIDESCENT e HARMONIUS.
Qualcosa stava già iniziando a bollire ma era ancora difficile farci caso. Non era ancora il momento.
EFFERVESCENT ha paura di tante cose ma non del tempo.
Soprattutto non ha paura di essere quello che è.
Ed è così che parte e arriva dove mai prima si era arrivati.
EFFERVESCENT non è più solo una collezione come le altre, ma una pagina che unisce tutto quello che era venuto prima raccontando qualcosa di troppo lontano da tutto e da tutti.
E come tutte le pagine vive della paura più grande, quella di non essere letta.
Una paura che la farà partire da lontano, molto lontano.
Parte dal 3 maggio 1469, giorno in cui nacque Niccolo’ Macchiavelli e arriva tutta d’un fiato al 16 settembre 2016 quando Bebe Vio è medaglia d’oro ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro.
Nessuna immagine e nessuna frase, in nessuna collezione, spaccano così in due il tempo tra loro.
Quello che c’è in mezzo, davvero tanto, è solo da leggere.
Pagine stupende, sbiadite e rovinate, spesso troppo chiare unite ad altre troppo scure.
La luce o il buio mettetecelo voi a seconda di come volete ricordarle.
Dosare luce e buio sarà sicuramente la cosa più difficile.
Dosateli bene per “In fondo mica tutto deve avere un senso” che non dimenticherà mail il 26 dicembre 2004 quando uno tsunami devastante sommerse l’oceano indiano.
Dosateli benissimo per “Non fate la guerra che poi dobbiamo studiarla” dedicata al giorno in cui Gino Strada, il 15 maggio 1994, fonda Emergency.
Dosateli con cura e dolcezza per ogni immagine e frase.
Luce e buio dentro EFFERVESCENT saranno i vostri occhi.

“EFFERVESCENT” è questo.

“Siete tristi perche’ avete tutto”
13 marzo 2013 – Papa Francesco eletto 266° Papa

“E se cadremo ci rialzeremo”
16 settembre 2016 – Bebe Vio medaglia d’oro ai XV giochi paraolimpici di Rio

“Sbaglia e perdonati”
30 giugno 1994 – Maradona squalificato dai mondiali “USA94”

“In fondo mica tutto deve avere un senso”
26 dicembre 2004 Un terribile maremoto sommerge le coste dell’oceano indiano

“La soluzione nasce dal problema”
Andre’ Agassi – Chi ha vinto ? Chi ha perso ? Lui o il Tennis?

“No stress”
26 giugno 1977 – L’ultimo concerto di Elvis Presley

“Non fate la guerra che poi dobbiamo studiarla”
15 maggio 1994 – Gino Strada fonda Emergency. Nasce qualcosa di grande

“Non prendere la vita troppo sul serio tanto non ne uscirai vivo”
22 settembre 1994 – Massimo Troisi non interpreta solo “Il postino”

“Non fate finta di vivere in un paese normale”
28 dicembre 1871 – Antonio Meucci deposita il brevetto del primo telefono

“Non siete indispensabili”
3 maggio 1469 – Nasce Niccolò Macchiavelli e con lui la scienza della politica moderna

“Capirsi e’ per pochi”
6 luglio 1952 – Coppi, Bartali e la borraccia piu’ famosa della storia

Felpa unisex girocollo, colore bianco, felpata internamente. Taglia M
Il prezzo originale era: €58,00.Il prezzo attuale è: €29,00.
Felpa con cappuccio e tasche uomo, colore grey, felpata internamente. Taglia M
Il prezzo originale era: €58,00.Il prezzo attuale è: €29,00.